NEWS

“De Chirico e Oltre”

 

GIORGIO DE CHIRICO
Dal 13 ottobre 2022 al 12 marzo 2023

Non c’è obbligo di prenotazione, è possibile acquistare i biglietti direttamente alla cassa oppure prenotarli online sul sito di TicketOne cliccando sui tasti sotto riportati. Le prenotazioni online vanno effettuate almeno 24 ore prima della visita

A Bologna dal 13 ottobre 2022, Palazzo Pallavicini ospita una grande esposizione interamente dedicata al padre della pittura metafisica, Giorgio de Chirico. La mostra dal titolo “De Chirico e l’oltre. Dalla stagione «barocca» alla neometafisica (1938-1978)” a cura di Elena Pontiggia e Francesca Bogliolo, è prodotta e organizzata da Pallavicini Srl di Chiara Campagnoli, Deborah Petroni e Rubens Fogacci in collaborazione con la Fondazione Giorgio e Isa de Chirico e raccoglie un prestigioso corpus di opere del pittore tra i più influenti e riconosciuti del Novecento italiano.

La mostra dal titolo “De Chirico e l’oltre. Dalla stagione «barocca» alla neometafisica (1938-1978)” a cura di Elena Pontiggia e Francesca Bogliolo, è prodotta e organizzata da Pallavicini Srl di Chiara Campagnoli, Deborah Petroni e Rubens Fogacci in collaborazione con la Fondazione Giorgio e Isa de Chirico e raccoglie un prestigioso corpus di oltre settanta opere del pittore tra i più influenti e riconosciuti del Novecento italiano.

ORARI: 

Orari di apertura

  • Aperto da giovedì a domenica dalle 11.00 alle 20.00 
  • Chiuso da lunedì a mercoledì
  • La biglietteria chiude 1 ora prima (ore 19.00 ultimo ingresso)

Aperture straordinarie:

  • 4 febbraio 2023 chiusura straordinaria ore 24 (ore 23.00 ultimo ingresso)

Visite guidate programmate:

  • Venerdì 3 febbraio 2023 ore 16 De Chirico – Visita esclusiva con la curatrice Francesca Bogliolo per partecipare scrivere a info@palazzopallavicini.com 
  • Venerdì 10 febbraio 2023 ore 21 De Chirico – Visita Serale esclusiva con brindisi finale per partecipare scrivere a info@palazzopallavicini.com 
  • Sabato 11 febbraio 2023 ore 15.30 De Chirico – Prenotabile su https://mirartecoop.it/portfolio_page/de-chirico-e-loltre-visita-alla-mostra/
  • Domenica 5 marzo 2023 ore 15.30 De Chirico – Prenotabile su https://mirartecoop.it/portfolio_page/de-chirico-e-loltre-visita-alla-mostra/
  • Venerdì 10 marzo 2023 ore 21 De Chirico – Visita Serale esclusiva con brindisi finale per partecipare scrivere a info@palazzopallavicini.com 

BIGLIETTERIA LOCALE: Biglietto d’ingresso

  • Intero: € 15
  • Ridotto: € 13 (dai 6 ai 18 anni non compiuti, over 65 con documento, studenti fino a 26 anni non compiuti con tesserino, militari con tesserino, guide turistiche con tesserino, giornalisti praticanti e pubblicisti con tesserino regolarmente iscritti all’Ordine, accompagnatori diversamente abili in compagnia del disabile, soci ICOM con tesserino)
  • Gruppi: (min.10 – max.25 persone): € 12 (1 accompagnatore gratuito) *
  • Scuole: € 7 (2 docenti gratuiti per ogni classe 104 gratuiti) *
  • *per gruppi e scuole obbligo prenotazione a info@palazzopallavicini.com di radiocuffia non fornita dal Palazzo
  • Bologna Welcome Card e Card Cultura: € 12
  • Giovedì Universitario: € 11 (con tesserino)
  • Gratuito: bambini sotto i 6 anni, disabili con certificato.
  • Biglietto Open: € 18 – Biglietto con prenotazione senza vincoli di orario e data valido fino a fine mostra
  • Biglietto unico Ferri – De Chirico: € 21
  • Diritti di prevendita online TicketOne – Call Center + €1,5 per biglietto

PREVENDITA RETE TICKETONE

Biglietto d’ingresso – Tariffe Prevendita TicketOne – Call Center TOSC

  • Biglietto Open: € 18 + € 1,5 prev. Biglietto con prenotazione senza vincoli di orario e data valido fino a fine mostra 
  • Intero: € 15 + € 1,5 prev.
  • Ridotto: € 13 + € 1,5 prev (dai 6 ai 18 anni non compiuti, over 65 con documento, studenti fino a 26 anni non compiuti con tesserino, militari con tesserino, guide turistiche con tesserino, giornalisti praticanti e pubblicisti con tesserino regolarmente iscritti all’Ordine, accompagnatori diversamente abili in compagnia del disabile, soci ICOM con tesserino

Servizi:

  • Ammessi animali di piccola taglia solo nell’apposito trasportino o in braccio
  • Appendiabiti gratuito fino ad esaurimento
  • Non sono presenti armadietti per la custodia degli oggetti